.jpg) |
|
INFORMAZIONI |
|
|
|
Durata |
|
Il corso ha una durata di 50 ore. Si
aterneranno lezioni frontali ed
esercitazioni pratiche. E' prevista la prova
finale.
Gli argomenti del Corso potranno essere
implementati anche su richiesta dei
corsisti. |
|
>
Richiedi il calendario completo del Corso |
|
>
Corso di Aggiornamento 18 ore |
|
|
|
Quota di iscrizione |
|
€ 490 (i.v.a.
esente) |
|
|
|
Modalità di pagamento intero Corso |
|
- €
200,00 all’atto dell’iscrizione
- € 290,00 prima della sessione di esame
finale |
|
|
|
Il Corso erogato dall'Ente di
Formazione di Ismed iscritto al n.
423 dell'elenco degli Enti di
formazione tenuto dal Ministero
della Giustizia.
Tutti i Corsi abilitanti e di
aggiornamento per mediatore civile e
commerciale erogati da Ismed sono
accreditati al Ministero della
Giustizia ai sensi del D.M. 180/2010 |
|
Descrizione del Corso |
Il Decreto Ministeriale n.180 del
2010 all'art. 4, comma b, indica con
chiarezza quale condizione
necessaria ed indispensabile per il
mantenimento del titolo di mediatore
civile e commerciale e l'esercizio
delle funzioni di mediatore, il
possesso, da parte degli stessi "di
una specifica formazione e di uno
specifico aggiornamento almeno
biennale, acquisiti presso gli enti
di formazione in base all’articolo
18".
Possono partecipare al corso
abilitante per ottenere il titolo di
mediaziore civile e commerciale i
profesisonisti in possesso di un
titolo di studio non inferiore al
diploma di laurea universitaria
triennale ovvero, in alternativa,
sono iscritti a un ordine o collegio
professionale.
Gli avvocati iscritti all’albo
sono di diritto mediatori e per
essere iscritti ad organismi di
mediazione devono essere formati in
materia di mediazione e frequentare
corsi di aggiornamento
teorico-pratici |
|
|
Docenti |
Responsabile scientifico del Corso:
Avv.
Valentina Maria Siclari |
|
Frequenza |
Su
espresssa autorizzazione del Ministero della
Giustizia il Corso si svolgerà in modalità
telematica in video conferenza su
piattaforma Ismed MediaCall.
Non sarò possibile frequentare le
lezioni in differita. La partecipazione dei
corsisti dovrà essere contestuale.
Sono disponibili 30 posti.
A a coloro che avranno frequentato le 50 ore
previste dal D.M. 180/2010 e che avranno
superato l’esame finale sarà rilasciato
attestato abilitante. |
|
Alla
domanda di iscrizione vanno allegati:
- Dichiarazione sostitutiva di atto notorio
recante il possesso dei requisiti richiesti
dalla normativa
- Il curriculum vitae
- copia del documento di identità in corso
di validità
- una copia del codice fiscale |
|
La
domanda di iscrizione e la relativa
documentazione dovranno pervenire entro la
settimana che precede l’inizio del Corso
prescelto.
Il plico potrà essere consegnato a mano
presso la sede Ismed di Via Tommaso
Campanella 38/A in Reggio Calabria, o
inviato per raccomandata con ricevuta di
ritorno al medesimo indirizzo ovvero a mezzo
pec a ismedgroup@pec.it. |
|
>
Torna alla Home
della formazione |