
|
Il percorso di Alta formazione
è rivolto alle Imprese
e ai loro consulenti, agli Avvocati, ai Dottori
commercialisti ed Esperti contabili e ai Consulenti
del lavoro per promuovere una crescita economica
basata sulla ricerca, l'innovazione e
l’ottimizzazione delle risorse aziendali.
Il Corso è accreditato all'Associazione
Nazionale Europrogettisti Assoeuro. |
|
Descrizione del Corso |
Il Corso di Alta formazione approfondisce
gli aspetti legati
all'internazionalizzazione, la definizione
stragiudiziale del contenzioso e
l'europrogettazione.
Si alterneranno lezioni frontali ed
esercitazioni pratiche.
Nell’attuale fase di rilancio dell’economia,
in cui Diritto e Business si fondono, i
consulenti d’Impresa sono sempre più
strategici per le Aziende: figure
professionali connotate da spiccate
competenze manageriali (capacità di valutare
a 360° i rischi connessi ai progetti
dell’impresa; attività sul campo, in Italia
ed all’estero e nei rapporti con gli
stakeholders), economiche e di risoluzione
di problematiche complesse ed articolate.
Il Corso mira a formare professionisti
capaci di elaborare progetti sulla base dei
requisiti richiesti dalla Unione Europea.
Consente di acquisire le competenze per
operare con successo come consulente nella
contrattualistica e nello sviluppo di
relazioni commerciali internazionali
dell’impresa e nella definizione
stragiudiziale del contenzioso.
La mediazione aziendale e d’impresa
è un metodo di prevenzione e di risoluzione
del conflitto che consente di risolvere in
tempi brevi e a costi contenuti controversie
interne all'azienda con dipendenti o
collaboratori o esterne all’azienda con
fornitori, enti, istituti assicurativi o di
credito.
Il Programma Didattico viene esaminato con
l’intervento di Professionisti di
consolidata esperienza nel mondo del
Diritto, che porteranno in aula la loro
esperienza quotidiana per coinvolgere i
partecipanti direttamente nelle dinamiche
aziendali.
Europrogettazione
Usufruire delle opportunità offerte dai
Fondi europei diretti e indiretti messi a
disposizione delle aziende, significa
aumentare il rating della propria azienda
trasformando le proprie idee in progetti
concreti. Predisporre un progetto europeo
richiede competenze specialistiche, una
profonda conoscenza delle politiche di
riferimento, capacità di coordinamento di
gruppi di lavoro complessi a livello
internazionale e relazioni nei diversi Paesi
europei ed inserimento in network specifici. |
|
|
INFORMAZIONI |
|
|
|
Durata |
|
Il Corso ha una durata di 200 ore
|
|
Sono previste riduzioni per gli iscritti in
gruppi di 3 |
|
Il
Corso si svolgerà con la formula n. 4
lezioni al mese da svolgersi il venerdì
pomeriggio e il sabato mattina. |
|
>
Richiedi il calendario completo del Corso |
|
|
|
Docenti |
Responsabile scientifico del Corso:
Dott.ssa Grazia
Gatto
Avv. Valentina Maria Siclari |
|
Costo |
€ 1100 |
|
Modalità di pagamento |
- € 200
all’atto dell’iscrizione
Per il saldo sono previste altre 3 tranche
di pagamento da corrispondere prima della
consegna dell'attestato. |
|
Frequenza |
La
frequenza per gli iscritti di Reggio
Calabria è prevista presso la sede Ismed.
Il Corso sarà attivato con un minimo di 20
iscritti. Sono disponibili 30 posti. |
|
Alla
domanda di iscrizione vanno allegati:
- curriculum vitae
- copia del documento di identità in corso
di validità
- una copia del codice fiscale |
|
La
domanda di iscrizione e la relativa
documentazione dovranno pervenire entro la
settimana che precede l’inizio del Corso
prescelto.
Il plico potrà essere consegnato a mano
presso la sede Ismed di Via Tommaso
Campanella 38/A in Reggio Calabria, o
inviato per raccomandata con ricevuta di
ritorno al medesimo indirizzo ovvero a mezzo
pec a ismed@pec.it. |
|
>
Torna alla Home
della formazione |